LA MEDIAZIONE CIVILE
In Italia con il D. Lgs. n.28/2010 è stata introdotta la mediazione civile obbligatoria finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali e ciò al fine di risolvere il problema e ridurre l’elevatissimo numero di procedimenti che paralizza la giustizia ordinaria.
La mediazione civile fa parte dei così detti ADR, alternative dispute resolutions, ovvero strumenti alternativi di risoluzione delle controversie e consiste in ciò: due o più parti, assistite dai rispettivi avvocati (l’assistenza del legale è obbligatoria quando la mediazione è condizione di procedibilità in giudizio ed è invece consigliata negli altri casi), si incontrano presso un Organismo di mediazione accreditato dal Ministero della Giustizia per cercare un’intesa attraverso il fondamentale intervento di un mediatore professionista, terzo imparziale, che aiuterà le parti a trovare un punto di incontro conveniente per entrambe al fine di raggiungere un accordo amichevole e condiviso, evitando quindi il ricorso al giudice.
AVVIA UNA MEDIAZIONE
1. SCARICA IL MODULO
Scarica il modello di domanda di mediazione civile qui, o consulta la modulistica più in basso
2. COMPILA E SOTTOSCRIVI L'ISTANZA
3. DEPOSITA LA DOMANDA DI MEDIAZIONE
La domanda di mediazione civile può essere validamente depositata in uno dei seguenti modi:
– via email certificata all’indirizzo pec@pec.mediamo.it
– per posta raccomandata Sede di Milano, via Manzoni 16, 20121
– via fax al numero verde 800 58 8642
– direttamente presso la nostra Sede di Milano, via Manzoni 16, 20121
MODULISTICA
Moduli, regolamento e costi della Mediazione Civile
La mediazione civile è obbligatoria per le controversie nelle seguenti materie
- Affitto di azienda
- Comodato
- Condominio
- Contratti assicurativi, bancari e finanziari
- Risarcimento da diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo di pubblicità
- Diritti reali (ad esempio proprietà di terreni, case, diritti di usufrutto, di servitù, ecc.
- Divisione e/o scioglimento della comunione
- Locazione
- Patti di famiglia
- Risarcimento da responsabilità medica
- Successioni ereditarie
In questi casi, chi intende proporre un’azione avanti il giudice, deve preliminarmente ed obbligatoriamente promuovere il procedimento di mediazione che, come detto, costituisce una condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
TABELLA COSTI DELLA MEDIAZIONE CIVILE
VALORE DELLA LITE | MEDIAZIONE OBBLIGATORIA | MEDIAZIONE VOLONTARIA |
---|---|---|
Fino a € 1.000,00 | € 43,00 | € 65,00 |
Da € 1.001,00 a € 5.000,00 | € 86,00 | € 130,00 |
Da € 5.001,00 a € 10.000,00 | € 160,00 | € 240,00 |
Da € 10.001,00 a € 25.000,00 | € 240,00 | € 360,00 |
Da € 25.001,00 a € 50.000,00 | € 400,00 | € 600,00 |
Da € 50.001,00 a € 250.000,00 | € 665,00 | € 1.000,00 |
Da € 250.001,00 a € 500.000,00 | € 1.000,00 | € 2.000,00 |
Da € 500.001,00 a € 2.500.000,00 | € 1.900,00 | € 3.800,00 |
Da € 2.500.001,00 a € 5.000.000,00 | € 2.600,00 | € 5.200,00 |
Oltre i € 5.000.000,00 | € 4.600,00 | € 9.200,00 |