LA MEDIAZIONE FAMILIARE

La Mediazione Familiare offre supporto alle coppie in crisi, coniugate o di fatto, con o senza figli, affinché riescano a superare le difficoltà e le insidie caratteristiche del percorso che devono affrontare, e ciò anche al fine di tutelare i soggetti più deboli della famiglia. Può essere avviata in ogni fase del conflitto, anche qualora siano già in corso procedimenti giudiziari o sia stata avviata una negoziazione assistita.

Il Mediatore Familiare è una figura imparziale, neutrale e qualificata e il suo obiettivo è incoraggiare lo spirito collaborativo, accompagnando le parti in un percorso di individuazione e risoluzione dei problemi. Grazie all’intervento del Mediatore Familiare vengono presi in considerazione elementi relazionali, psicologici e giuridici, che permettono alla coppia di raggiungere gli obiettivi predeterminati e ristabilire un equilibrio sul piano emozionale e patrimoniale trovando un accordo condiviso.

La nostra missione è riaprire i canali di comunicazione interrotti dal conflitto e instaurare un clima positivo, idoneo alla collaborazione e alla riorganizzazione delle relazioni familiari con particolare riguardo alla continuità genitoriale e all’interesse della prole.

COME FUNZIONA

La Mediazione Familiare inizia con il deposito dell’istanza presso l’Organismo, il quale assegna la procedura ad un Mediatore qualificato che dispone un primo incontro informativo e conoscitivo con le parti durante il quale vengono pianificati una serie di incontri informali della durata di circa un’ora e mezza.
La Mediazione Familiare non ha competenza territoriale e l’assistenza degli Avvocati è facoltativa, solitamente non va oltre i dieci incontri.

La coppia diventa protagonista nella gestione del proprio conflitto.

1. SCARICA IL MODULO

Scarica il modello di domanda di mediazione qui, o consulta la modulistica più in basso


2. COMPILA E SOTTOSCRIVI L'ISTANZA


3. DEPOSITA LA DOMANDA DI MEDIAZIONE

La domanda di mediazione può essere validamente depositata in uno dei seguenti modi:

– via email certificata all’indirizzo pec@pec.mediamo.it
– per posta raccomandata Sede di Milano, via Manzoni 16, 20121
– via fax al numero verde 800 58 8642
– direttamente presso la nostra Sede di Milano, via Manzoni 16, 20121


La mediazione familiare è una disciplina trasversale che utilizza conoscenze proprie alla sociologia, alla psicologia e alla giurisprudenza finalizzate all’utilizzo di tecniche specifiche quali quelle di mediazione e di negoziazione del conflitto ed è per questo che Mediamo si avvale di professionisti specializzati in diverse aree e discipline.

MODULISTICA

COSTI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE

Per le spese di avvio del procedimento è dovuto, da ciascuna parte, un importo di Euro 50,00 IVA inclusa che deve essere versato, dalla parte istante, al momento del deposito della domanda di mediazione e, dalla parte aderente, al momento dell’adesione.

Sono dovute prima di ciascun incontro Euro 75,00 IVA inclusa, in solido, da ciascuna parte che ha aderito al procedimento, salvo diverso accordo con il Mediatore e l’Organismo di Mediazione.